1
Messaggi di benvenuto e saluti. / Re:Nuovi iscritti al forum

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti Visualizza post i post inviati da questo utente. N.B. puoi vedere solo Visualizza post i post relativi alle aree dove hai accesso.
esistono i traghetti
in alternativa puoi fare slovenia bosnia croazia ancona
Distanza uguale da Dongo e da Trieste.....
FdN
PRIMO: guarda se hai olio nella vaschetta della frizione, se manca prova a metterlo…ciaoIl fusibile di sinistra (guardando i fusibili) salta appena inserisco la freccia di destra, non ho provato il clacson, né lo stop né le luci, sono a corto di fusibili. Dovrò aprire il farò (strapieno di fili) per verificare. Vi farò sapere, comunque grazie di tutto.Ho rimesso tutti i fusibili verificando il buon funzionamento luce posteriore, stop, clacson e frecce sinistre, mi sono guardato bene da inserire le frecce destre.
Ho aperto il faro e controllato gli spinotti delle frecce, tutto regolare e pulito revisionato un anno fa. Diversi mesi fa ho sostituito il relè delle frecce perché fuso. Ci deve essere un maledetto contatto da qualche parte.!!!!![]()
![]()
Spero che mi porti da Pesaro a Roma.
Mi sono perso il raduno di Urbino a due passi da casa. Spero ci siano altre occasioni. Ciao.
Aiutoooooo!!!!!!!!
Frecce è stop non funzionano più.
Non so se è un caso, ma tutto ha avuto inizio con l'accensione della spia della luce posteriore che risolveva con dei colpetti sul codino. Dopo alcuni chilometri anche le frecce e lo stop mi hanno abbandonato. Poco male se giro di giorno e guido con prudenza. L'anno scorso ho dovuto cambiare il relè frecce perché si è letteralmente fuso. Ciao
200 con 10 litri + 3 di riserva, 258 ci sta!!
@Hondarix2000 Anche qui va bene!Praticamente ieri, stavo provando a verificare quanti km si possono fare con pieno. Malauguratamente il segnaltore della benzina non è mai andato oltre le due tacche e nessun singhiozzo da parte del motore per cui, benchè scettico, dopo 258km la moto si è spenta. Ho quindi girato la levetta della benzina su riserva e provato ad avviare la moto (credo max 5 volte) ma niente da fare - kaputt e nessun segno di partenza.![]()
Parcheggio, mi organizzo e recupero 3L di benzina, li metto nel serbatoio e accendo al primo colpo. Parto, arrivo al distributore, faccio il pieno vado per riaccendere...![]()
il pulsante di accensione fa solo un "tac", nessun suono/rumore. Riparto a strappo in discesa e torno a casa. Oggi ho provato un ponte sul solenoide (come consigliatomi da un amico) ma niente. La porto dal meccanico e mi dice che si tratta del motorino di avviamento, vabbè che la moto è del 1987 ma possibile che si sia bruciato così facilmente??? la moto ha problemi di questo tipo???
Grazie a tutti per qualsiasi consiglio che dovvesse giungermi.
P.S. mi da una rabbia non capire abbastanza di motori
Oggi diamo il benvenuto ad un nuovo utente![]()
sto parlando di Gianki (Catania) con la sua nighthawk 650 BLU del 1987
![]()
![]()
![]()
Grazie a tutti per la splendida accoglienza.
Da ragazzo avevo il desiderio di questa moto che per puro caso ho soddisfatto qualche mese fa.... il bello è che la moto era ferma da più di due anni....collegati i cavetti, fatto girare il motorino a vuoto per un po' e via..... è partita subito..... e che regolare e soffuso brontolio.
Fatta la dovuta manutenzione sono alle prese con l'iscrizione FMI (.........maledette marmitte) ma la uso quasi tutti i giorni!!!
Un saluto a tutti.
Oggi diamo il benvenuto a due nuovi arrivi
giggi59 (Alessandria) Nighthawk650 BLU del 1988 Triumph Tiger 900
Gabrihonda (Treviso) Nighthawk 450 BLU del 1987![]()
![]()
![]()
Osservando meglio posso affermare che un capo dell'avvolgimento è saldato al cavo centrale (isolato) della piastra ma l'altro capo? ....finisce lì sulla piastrina in bachelite,oppure si collega al supporto in metallo così che l'energia che entra passi per l'avvolgimento e torni indietro con diverse ohm fino al displei del cruscotto.![]()
Come si vede l'elettricità non è mai stata il mio forte insieme alle resistenze e ALL' OHM che ne deriva. Forse se conoscessi tutto questo mi sarei già dato una risposta. I fusibili sono in ordine.
Aiutoooooo o!
Il filamento della resistenza è in ordine e posizionato nelle diverse scanalature ed è collegato da un solo lato al filo esterno con una saldatura. Non vorrei che la resistenza debba essere collegata sia in entrata che in uscita🤔l'ho già rimontato senza testarlo e non funziona.
Buon giorno a tutti, eccoci di nuovo vicini a quella stagione che fa rinascere in noi desideri e progetti vecchi e nuovi. Uno dei desideri, è rimettere il culo sulla sella e rivivere quelle emozioni che ci riportano indietro negli anni. Ma la bambina, nonostante le coccole e i vari lavoretti e lavoroni da me eseguiti grazie ai vostri consigli, se la tira un po', mettendo a dura prova la mia pazienza per vedere se ancora mi piace. Un mese fa faccio il pieno e un bel giretto, ma le tacche del livello della benzina non si fanno vedere, appare solo una tacca e nulla più. Ho tirato giù il serbatoio per smontare "il galleggiante" ma prima di fare danni vorrei sentire un vostro parere.