Prima di poter rispondere a quella che sembra una semplice domanda, devo fare una premessa.
Gli @Hawkfriend sono un gruppo di amici con una passione comune: l’Honda Nighthawk.
Hanno un sito, un forum, un Moto Club, un raduno annuale e degli incontri locali.
Per partecipare alle attività del gruppo non è obbligatorio essersi iscritto sul sito e ci si può iscrivere, senza possedere un Nighthawk. Se poi non si ha più la moto, non si è esclusi dal gruppo.
Tutto questo per spiegare che la risposta alla semplice domanda, “…ma quanti siamo?”, può avere tante risposte in ragione dell'elenco a cui si fa riferimento.
Cerco di tenere aggiornato un elenco personale in cui periodicamente segno:
- Chi ha fatto richiesta di iscrizione al sito;
- Chi si è segnato alla lista dei possessori dell’Honda Nighthawk 650 cc sul Tinga;
- Chi ha partecipato ai topic che riguardano il Nighthawk sul Tinga;
- Chi si è iscritto al Moto Club e non al sito;
- Chi mi ha contattato personalmente;
- Chi risulta possessore di un Nighthawk e si era iscritto all’Hoda four o a Moto d’Epoca Roma.
Ovviamente non per tutti ho le stesse informazioni, per gli ultimi c’è anche la data di nascita, per altri c’è solo solo Nick_name.
È un elenco “statico”, nel senso che riporta le informazioni di quando le ho trascritte: se “A” vende il Nighthawk a “B”, potrebbero risultare entrambi iscritti, ognuno con un Nighthawk. Quando le so, riporto nelle note le informazioni di cui vengo in possesso.
Il gran totalone, depurati dai doppioni e chi non c’entra nulla con il gruppo, supera i 220, ma per la privacy è mio personale, non lo posso rendere pubblico, neanche parzialmente.
Mentre possiamo elaborare i dati di quelli che hanno fatto richiesta di iscrizione al sito: siamo in 173!
Attenzione non coincide con la lista di Raul, perchè la sua è quella degli iscritti ed alcune posizioni non coincidono, che stiamo cercando di verificare il perchè.
Elaborando questi 173 @Hawkfriend abbiamo:
175 moto : Totale Altro Blu Rosso
Nighthawk 450 cc 34 2 15 17
Nighthawk 650 cc 124 10 55 59
Altro e non dichiarato 17
Il più vecchio risulta cip_80 del 1905 (?), poi c'è Fausto del 1946. Il più giovane è Roberto Tur del 1995.
La suddivisione per Zona, con tra parentesi la città con la maggiore concentrazione, è:
Adriatico 15 (Percara 4)
Bologna 9 ((Modena e Bologna 2)
Calabria 1
Campania 10 (Napoli 2)
Milano 22 (Milano 6)
Piemonte e Liguria 9
Puglia 12 (Bari 6)
Roma 53 (Roma 41)
Sardegna 6 (Cagliari 3)
Sicilia 7 (Palermo e Trapani 2)
Toscana 13 (Firenze 4)
Trento 1
Trieste e Friuli 8 (Trieste 4)
Veneto 8
guardando bene c'è un piccolo errore: cip_
80 è del 03 e non 05 :)) . Veramente era stata una mia provocazione
sperando che cip si facessi vivo per dichiarare la vera data di nascita (le mail degli auguri hawkfriend arrivano
considerando il giorno/mese e non l'anno), ma purtroppo non è stato cosi :-[ da allora nelle richieste d'iscrizione
quando l'interessato non fornisce la data di nascita inserisco i dati con l'anno 1905, almeno cosi non sarò il più vecchio! :smoking: